Shadow AI: una minaccia nascosta per la cyber security aziendale
L’adozione pervasiva dell’intelligenza artificiale generativa nelle organizzazioni ha portato a un’accelerazione senza precedenti nei processi aziendali. Tuttavia,…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
La pistola e lo spray al peperoncino rappresentano le soluzioni di difesa d’ausilio ai servizi di sicurezza personale contro aggressioni e rapine e sono sempre più richieste sul mercato. Ma la pistola al peperoncino è legale oppure no? Che differenza c’è tra spray e pistola?
Pistola al peperoncino legale: cosa dice la legge
Entrambi gli strumenti – pistola e spray – sono legalizzati dal Decreto Ministeriale n. 103 del 12 maggio 2011: vendita e uso sono proibiti ai minori di 16 anni e l’utilizzo è solo a scopo di difesa personale.
Ecco i requisiti legali:
Lo spray al peperoncino: le limitazioni legali e non
Lo spray è uno strumento oggi largamente utilizzato, che tuttavia presenta dei limiti, ormai superati dalla nuova soluzione della pistola al peperoncino:
Perché la pistola al peperoncino è legale ed è meglio dello spray?
La pistola al peperoncino ad oggi è considerata l’evoluzione delle soluzioni di sicurezza personale: oltre ad avere meno limitazioni legali (può essere utilizzata in qualsiasi ambiente, aperto o chiuso), contiene un gel irritante con un getto in grado di colpire l’aggressore fino a 3 metri e l’effetto “immobilizzante” ha un tempo prolungato – da 45 a 60 minuti.
Non è necessario il porto d’armi, è uno strumento di difesa legale, facile da utilizzare, tascabile e sicuro. Ma da solo non basta: deve essere abbinato a una gestione dell’allarme aggressione, con intervento di Forze dell’Ordine e/o dei soccorsi.
Ayuto, il servizio a completamento delle soluzioni di sicurezza personale
Esistono dei servizi di sicurezza personale – come Ayuto – collegati a un Security Operation Center dove operatori attivi H24, 365 giorni l’anno monitorano gli allarmi e organizzano l’intervento.
Il servizio prevede l’utilizzo di un dispositivo tascabile: in caso di necessità la vittima, dopo aver premuto il pulsante rosso di allarme SOS, si mette in comunicazione con gli operatori del Security Operation Center, che verificheranno l’allarme ricevuto grazie all’ascolto silente e in caso di necessità allerteranno soccorsi e Forze dell’Ordine.
La combinazione di uno strumento come la pistola antiaggressione al peperoncino e un dispositivo come Ayuto rappresenta il completamento ideale delle soluzioni di sicurezza personale contro aggressioni e rapine.
Con la soluzione ideata viene aumentata la protezione nei confronti della potenziale vittima dal momento della minaccia fino all’arrivo dei soccorsi.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
L’adozione pervasiva dell’intelligenza artificiale generativa nelle organizzazioni ha portato a un’accelerazione senza precedenti nei processi aziendali. Tuttavia,…
Il panorama industriale è in continua evoluzione, trainato dall’avvento delle tecnologie digitali e dell’Internet delle Cose (IoT)….
La videosorveglianza potenziata dall’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il panorama della sicurezza aziendale, ma oggi è possibile…
La domanda di campi fotovoltaici e di energia solare non vede rallentamenti: nel 2023 la potenza attiva…