Axitea » Approfondimenti » Nebbiogeno e gestione allarmi, la soluzione contro i furti veloci

Approfondimenti

Nebbiogeno e gestione allarmi, la soluzione contro i furti veloci

Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?

Autore

Redazione Axitea

Uno dei temi più sentiti dai proprietari di alcuni esercizi commerciali, soprattutto quelli che vendono merce costosa e facilmente asportabile, è la difficoltà nello sventare i cosiddetti furti veloci: i ladri possono introdursi in un negozio e completare un furto nel giro di pochissimi minuti.

Quali sono le categorie maggiormente colpite da questi furti rapidi? Solitamente esercizi commerciali come negozi di biciclette, ottici, farmacie, tabacchi e slot machine, gioiellerie, negozi di abbigliamento o capannoni di stoccaggio materiale.

La sfiducia dei negozianti causata dai furti veloci a volte si manifesta con una scarsa propensione alla scelta di servizi di collegamento di allarme a una Centrale Operativa di vigilanza privata che prevedono intervento di guardie giurate in caso di intrusione.

Chi è interessato alla sicurezza del proprio negozio deve quindi arrendersi? Fortunatamente no, ecco cosa possiamo fare per aumentare la sicurezza di un negozio.

I secondi contano. Con il nebbiogeno mai più furti veloci

In molti casi i ladri impiegano dai 2 agli 8 minuti per completare un furto in un negozio, un tempo davvero breve per poter assicurare un intervento efficace in tutti i casi. Ecco quindi che il nebbiogeno viene in soccorso, rappresentando realmente la più valida soluzione per un negozio contro i furti veloci.

La migliore strategia di difesa è infatti quella di allungare i tempi dell’intrusione, creando una barriera difensiva che impedisca a un ladro di muoversi all’interno di un locale o anche solo di accedere al luogo bersaglio. E, quasi sempre, i malviventi desistono e rinunciano al colpo!

Nebbiogeno: come funziona

Come può il nebbiogeno bloccare sul nascere un tentativo di furto? La protezione nebbiogena si attiva quando il sistema di sicurezza rileva un allarme intrusione, facendo fuoriuscire una nebbia fitta che satura l’ambiente e toglie completamente la visibilità agli intrusi. Una nebbia che rimane impenetrabile per parecchi minuti.

Il solo nebbiogeno non è sufficiente: il mix ideale, nebbiogeno e servizio di vigilanza privata

Un nebbiogeno “stand alone” ha una efficacia più limitata: anche il miglior sistema di sicurezza non serve a nulla se non si interviene prontamente. I ladri possono attendere fino a che la nebbia non si dissolva e commettere il furto!

Per elevare al massimo l’efficacia è invece necessario abbinare al nebbiogeno un servizio di vigilanza privata, che preveda un monitoraggio degli allarmi da Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24: allo scattare dell’allarme e del nebbiogeno, gli operatori di centrale allertano le pattuglie in quel momento più vicine al luogo della tentata intrusione, insieme alle Forze dell’Ordine.

Adatto per tutti i tipi di negozio (e aziende)

Ci sono particolari limitazioni? Assolutamente no, è ideale per proteggere ambienti particolarmente delicati e soggetti a furti come ad esempio i negozi di ottica, tabaccherie, farmacie. E’ atossico e innocuo, la nebbia è composta da acqua e glicole (sostanza utilizzata in molti settori, tra i quali l’alimentare). Dopo l’erogazione non lascia alcun tipo di residuo.

Un consiglio per evitare i falsi allarmi del nebbiogeno

Una delle barriere al nebbiogeno deriva dalla paura delle false partenze. Se abbiamo a che fare con un impianto antintrusione che genera molti falsi allarmi, la presenza di un nebbiogeno potrebbe costare caro: le ricariche hanno un prezzo salato!

Esiste una soluzione per evitare queste false partenze: basta collegare il nebbiogeno a un rilevatore a doppia tecnologia, che funzionerà con la logica “AND” (del “doppio consenso”) con il sistema di rilevazione. In poche parole, il nebbiogeno si attiverà solo quando il sistema di rilevazione intrusione rileverà un allarme e contestualmente il rilevatore a doppia tecnologia identificherà una presenza non autorizzata.

Ico-pos-Rilevazione intrusione

Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?

Scroll to Top
Torna su