Videosorveglianza aziendale: come orientarsi tra norme e autorizzazioni
La videosorveglianza aziendale è una misura di sicurezza che può essere utilizzata dalle aziende per proteggere beni…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Redazione Axitea
Recentemente è stata pubblicata la nuova norma UNI 11224:2019 che ha introdotto numerose novità in ambito manutenzione e controllo iniziale per i sistemi di rivelazione incendio che permettono di incrementare il livello di sicurezza degli impianti, tenendo conto del cambiamento del contesto normativo di riferimento in materia e dell’aggiornamento tecnologico delle apparecchiature.
Dopo 12 anni e quindi al tredicesimo anno di vita dell’impianto, si completa il cosiddetto “ciclo”.
Questo significa che tutti gli impianti dovranno essere sottoposti alla “verifica generale” che consiste nell’esecuzione di un nuovo “controllo preliminare dell’impianto”, cioè un collaudo completo dello stesso, previa ulteriore verifica circa le eventuali modifiche sostanziali al sistema che potrebbero essere state apportate (in questo caso sarà necessario risalire alla documentazione tecnica di progetto della nuova configurazione) oltre all’accertamento della disponibilità di parti di ricambio uguali o compatibili con quelle originariamente installate.
Questi accertamenti vengono periodicamente eseguiti mediante le visite ordinarie di manutenzione degli impianti:
Persona che oltre ad avere le competenze professionali, deve essere persona “affidabile”, in quanto gli sono attribuite le responsabilità della finalizzazione del lavoro e della risoluzione dei problemi. La norma precisa che la qualificazione del personale di manutenzione avviene tramite formazione continua presso associazioni, enti o aziende di settore.
La precedente manualistica relativa alla centrale e alle apparecchiature installate è stata sostituita dal “manuale d’uso e manutenzione dell’impianto già predisposto dalla ditta installatrice”.
Il manuale d’uso e manutenzione, deve essere corredato di tabelle o diagrammi causa/effetto che permettono una chiara e preventiva comprensione delle logiche di funzionamento progettate e impostate nel sistema, delle attivazioni e delle interazioni esistenti con altri sistemi.
Axitea offre servizi di manutenzione, grazie al personale tecnico altamente specializzato, su impianti antincendio per essere conformi alla normativa in essere.
La videosorveglianza aziendale è una misura di sicurezza che può essere utilizzata dalle aziende per proteggere beni…
Il Chief Information Security Officer (CISO) svolge un ruolo chiave nelle aziende di oggi. È la figura…
I tradizionali servizi di vigilanza privata sono sempre più in declino, a favore di servizi di vigilanza…
È noto che la maggior parte degli incidenti di sicurezza informatica nelle aziende sono causati da una…