Dall’e-mail alla crisi: viaggio dentro un attacco informatico aziendale
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Ci sono diversi motivi per ottenere una o più certificazioni di qualità e sicurezza in ambito trasporti & logistica, ma – contrariamente a quanto si pensi – ciò non riguarda solo le aziende di logistica, ma anche le aziende che affidano merci e materie prime a queste aziende.
La perdita di un carico di merce finita, semilavorati o materie prime a seguito di un furto o una rapina a un mezzo pesante non riguarda solo le aziende di logistica, impatta anche (e soprattutto) sui clienti che consegnano tali beni per il trasporto a clienti e distributori.
Per i clienti le ricadute sono sia a livello economico (soprattutto per le aziende che producono beni di lusso), ma anche di business continuity (es. furto di materie prime) e reputazione (incapacità temporanea di far fronte alle richieste del mercato, causa assenza delle merci).
Non basta quindi essere assicurati, sono necessarie certificazioni di sicurezza, che sempre più spesso sono richieste dai clienti alle aziende di logistica come condizione necessaria per intrattenere rapporti commerciali.
Per i clienti, avere come partner un’azienda di logistica certificata vuol dire assicurare un contenimento degli eventi imprevedibili e dannosi. Ecco alcuni vantaggi:
In riferimento alla sicurezza della gestione delle merci e del trasporto delle merci, nel panorama dei trasporti le principali certificazioni sono la Scala Vanini e le certificazioni Tapa (nei diversi standard):
In conclusione, emerge quindi l’importanza di queste certificazioni non solo per le aziende di logistica, ma anche per le aziende clienti.
In qualità di associato TAPA, Axitea è in costante “ascolto” sull’evolversi delle casistiche di furto e delle potenziali contromisure.
Axitea, oltre ad avere il Security Operation Center dedicato al controllo satellitare certificato con Scala Vanini di Livello 6 (il massimo livello possibile), è in grado di erogare servizi di audit per individuare i gap previsti dalle più importanti certificazioni di sicurezza, identificando con le aziende le azioni da compiere per colmarli.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Nel panorama attuale delle minacce informatiche, la cybersecurity per il top management è diventata una priorità strategica….
La vita notturna di un recapito urgente di un’azienda che ha un sistema di sicurezza collegato a…
Il tema della Direttiva NIS2 è stato trattato in diversi articoli, anche a seguito della pubblicazione del…