Vulnerabilità VMware ESXi: dettagli, versioni interessate, azioni raccomandate
A seguito della notizia datata 4 Febbraio 2023 dell’agenzia della cybersicurezza nazionale in merito allo sfruttamento della…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Redazione Axitea
Una boccata di ossigeno per le imprese italiane in un momento difficile come quello causato dall’emergenza Covid-19: il bando Impresa SIcura Invitalia (Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia) permette di richiedere il rimborso per le spese di acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale.
Scopriamo insieme quali sono i dispositivi rimborsabili e come richiedere il rimborso.
Bando Impresa SIcura Invitalia: chi può partecipare
Può partecipare al bando Impresa SIcura Invitalia qualsiasi tipo di impresa, indipendentemente dalla dimensione, forma giuridica e settore economico in cui opera che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, sia:
Spese ammissibili: i DPI interessati dal bando
Impresa Sicura rimborsa l’acquisto di:
Rimborso Invitalia: periodo di interesse
Le aziende possono richiedere il completo rimborso delle spese sostenute dal 17 Marzo 2020 alla data di invio della domanda (entro l’11 Giugno 2020).
Come chiedere il rimborso Impresa SIcura: tempi, modalità di ammissione, tetto di spesa
Il bando di Invitalia ha un fondo di risorse disponibili pari a 50 milioni di euro. il criterio di ammissione alla domanda è sulla base dell’ordine cronologico di arrivo della prenotazione del rimborso.
Non è necessario aver già sostenuto delle spese (sono ammissibili fino all’11 giugno 2020), ma è importante presentare subito la richiesta: chi prima arriva ha più possibilità di veder accolta la domanda.
Tempi di prenotazione della domanda e modalità di ammissione:
Tetto di spesa: l’importo massimo rimborsabile è di 500,00€ per ogni addetto dell’impresa, fino ad un tetto di 150.000,00€ per ogni azienda.
Termini di rimborso: i rimborsi verranno effettuati entro il mese di giugno.
Rimborsi su sistemi di rilevazione temperatura corporea
Nel bando rientra quindi la vendita di dispositivi di rilevazione temperatura corporea su singola persona o gruppi di persone con opzione di controllo presenza mascherina.
A seguito della notizia datata 4 Febbraio 2023 dell’agenzia della cybersicurezza nazionale in merito allo sfruttamento della…
Un’azienda che decide di affidare la propria sicurezza cyber a un Security Operation Center esterno deve conoscere…
Un’azienda che affida la propria protezione cyber a una società specializzata di servizi gestiti deve verificare che…
In Italia il tema della sicurezza sul lavoro continua a fare notizia e il numero di infortuni…