Axitea » News » Il percorso delle donne in Axitea

Autore

Redazione Axitea

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, Axitea desidera ringraziare tutte le colleghe che lavorano ogni giorno per il successo dell’azienda.

Più delle parole, tuttavia, sono importanti i fatti. Da ormai qualche anno, Axitea ha intrapreso un percorso che vuole portare a differenziarsi nel mercato della sicurezza sotto diversi aspetti, uno di questi è sicuramente la questione di genere e la presenza in questo settore.

I “numeri” di Axitea qui parlano chiaro:

  • negli ultimi 4 anni, le donne attualmente in organico sono aumentate del 47%;
  • relativamente al personale amministrativo, commerciale e direzionale con responsabilità di coordinamento di risorse, il 43% è di sesso femminile;
  • il 38% degli operatori nei Security Operation Center è di genere femminile, nel SOC di Ancona la percentuale di donne sul totale sale addirittura al 63%.

Relativamente a chi opera sul territorio, invece, i numeri sono i seguenti:

  • l’8,5% delle guardie giurate è di genere femminile (può sembrare un dato basso, ma è superiore alla media del settore della vigilanza privata, prettamente maschile);
  • il 38% del personale fiduciario di Axitea è donna;
  • il 47% del personale amministrativo (“SG&A”) è di sesso femminile.

Inoltre, nel Piano di Sostenibilità, pubblicato anche sul sito web di Axitea (rif. slide 11), sono state pianificate due importanti iniziative volte a migliorare sempre più la gestione delle diversità, incluso il tema della parità di genere:

  • nel 2024 è in corso un monitoraggio per rilevare un eventuale gap salariale di genere;
  • nel triennio 2025-2027 sarà definito un piano di azione per sanare i gap salariali eventualmente individuati per garantire pari remunerazione ai dipendenti, indipendentemente dal genere.

Sebbene resti ancora tanto da fare, il modo migliore per celebrare le donne è quello di garantire pari opportunità lavorative, salariali e di carriera, soprattutto in un settore tipicamente maschile come quello della sicurezza ed Axitea sta lavorando per questo.

Scroll to Top
Torna su