Rendere le imprese più resilienti grazie alla consapevolezza: Axitea e BlackBerry unite sul territorio delle Marche
Le due aziende hanno organizzato un incontro a Civitanova Marche con il supporto di Compagnia delle Opere…
Redazione Axitea
Il global security provider italiano arricchisce la gamma di servizi destinata alle aziende, con nuove configurazioni per una sicurezza a portata di mano e protezione H24, 365 giorni l’anno.
Milano, 20 luglio 2021 – Dipendenti che seguono turni notturni; lavoratori dislocati in sedi remote e isolate; personale che opera in condizioni particolari di viaggio o trasferta: le situazioni che sottopongono a rischio la sicurezza personale di alcune categorie professionali sono molte e spesso, in questi contesti, si aggiunge anche l’incertezza di come comportarsi e tutelarsi in caso di aggressione o pericolo, nel rispetto della normativa vigente.
Per questo motivo Axitea, global security provider italiano, ha deciso di offrire una riposta concreta a queste criticità con la propria offerta di sicurezza personale Ayuto, oggi ulteriormente rinnovata ed ampliata.
Ayuto è un servizio avanzato e professionale per la richiesta di soccorsi che si avvale di un dispositivo tascabile, oggi disponibile in versione standard e ottimizzata per ambienti critici, costantemente monitorato H24/365 giorni l’anno dal Security Operation Center Axitea. Si tratta di un servizio unico in quanto totalmente indipendente da un sistema di sicurezza aziendale eventualmente esistente, ma al contempo capace di integrare molteplici funzionalità e configurazioni adatte a diverse tipologie di utenti:
In quest’ottica, Ayuto garantisce sicurezza tanto alle singole persone che cercano un supporto alla propria incolumità quanto agli esercizi commerciali e agli imprenditori preoccupati di garantire la sicurezza dei propri dipendenti, ponendo alla base del servizio la tecnologia GDSP (Global Data Service Platform), con cui il dispositivo è in grado di collegarsi all’operatore telefonico con maggior segnale garantendo il massimo della copertura in qualunque posto si trovi, e la maggior precisione localizzativa del GNSS (global navigation satellite system).
“In caso di emergenza, la tempestività è tutto. E troppe volte, per inviare un allarme col telefono ci si trova a dover compiere più operazioni, come inserire un codice di sblocco o lanciare un’app dedicata”, spiega Nico Paciello, Marketing & Communication Manager di Axitea. “Ayuto nasce proprio per offrire una soluzione istantanea ed efficace a questo tipo di situazioni pericolose: basta premere un pulsante e il nostro SOC, che monitora il dispositivo in modo continuativo, si attiva immediatamente.”
Axitea
Axitea opera come Global Security Provider integrando servizi di vigilanza con tecnologie innovative e sistemi di protezione fisica e cyber all’interno di un mercato in forte trasformazione per la convergenza tra informatica, telecomunicazioni, controlli, automazione ed Internet of Things. Grazie a conoscenze, competenze ed esperienze sviluppate nel tempo in ambito Vigilanza, Sicurezza e Privacy, Axitea offre una vasta gamma di servizi, che vanno dalle attività di presidio del territorio e di gestione proattiva degli allarmi e degli interventi, allo sviluppo di competenze specialistiche nella progettazione, realizzazione, integrazione, manutenzione e gestione di piattaforme e soluzioni tecnologiche dedicate alla sicurezza fisica, al controllo accessi, alla videosorveglianza, al monitoraggio satellitare e alla protezione di infrastrutture ICT.
Contatti stampa
Nico Paciello – Marketing & Communication Manager
Tel. 02 30031502– nico.paciello@axitea.com
Axicom Italia
Chiara Possenti / Sandro Buti
chiara.possenti@axicom.com / sandro.buti@axicom.com
Le due aziende hanno organizzato un incontro a Civitanova Marche con il supporto di Compagnia delle Opere…
Axitea, Global Security Provider, sarà presente a Smau Milano 2023, l’appuntamento di riferimento in Italia sull’innovazione e…
Ogni impresa, nel 2023, è esposta alle minacce cyber e deve dotarsi di una strategia di mitigazione…
Una guida per le imprese, a seguito dell’approvazione dell’AI Act da parte dell’Unione Europea L’Artificial Intelligence Act…