Come trasformare un impianto di allarme tradizionale cablato in un sistema intelligente con fotoverifica
Molte aziende dispongono già di un impianto di allarme di proprietà, funzionante, collegato a un istituto di…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato, con Decreto del 18 luglio 2025, il nuovo Voucher Cloud e Cybersecurity: una misura di finanza agevolata che mette a disposizione 150 milioni di euro per sostenere la digitalizzazione delle PMI e dei professionisti italiani. L’iniziativa mira a incentivare l’adozione di soluzioni di sicurezza informatica e cloud, elementi ormai imprescindibili per la resilienza e la competitività delle imprese.
In questa guida vediamo nel dettaglio chi può accedere, cosa finanzia il voucher, quali sono i requisiti tecnici e come presentare la domanda.
I beneficiari ammessi sono:
Utilizzare il Voucher Cloud e Cybersecurity significa poter accedere a soluzioni di sicurezza informatica a un costo maggiormente accessibile rispetto a quanto accadrebbe in altri periodi.
Principalmente, i vantaggi sono:
Per ottenere il voucher è necessario rispettare determinate condizioni:
Sono escluse alcune categorie (es. imprese agricole e della pesca).
Il voucher copre le seguenti tipologie di investimento:
Tutte le soluzioni devono essere nuove o portare un reale upgrade rispetto a quelle esistenti.
Di seguito, tutte le informazioni per inquadrare meglio questi incentivi:
Il contributo è concesso in regime “de minimis” e può essere cumulato con altri aiuti nel rispetto della normativa UE.
Le domande saranno gestite “a sportello” (quindi in ordine cronologico di presentazione della domanda, fino a esaurimento fondi). Sarà necessario predisporre:
A fine settembre 2025 il decreto attuativo non ha ancora definito date precise per l’apertura dello sportello: è quindi consigliabile monitorare costantemente il sito del MIMIT e la Gazzetta Ufficiale.
Il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025 è un’occasione importante per PMI e professionisti che vogliono innovare e proteggere i propri sistemi digitali. Le risorse sono limitate e l’accesso sarà rapido: muoversi per tempo è la chiave per non perdere questa opportunità.
Ecco cosa fare per non farsi trovare impreparati e aumentare le chance di ottenimento del voucher:
Vuoi sapere come sfruttare al meglio il voucher per rafforzare la sicurezza informatica della tua azienda? Scopri le soluzioni cybersecurity di Axitea e richiedi una consulenza dedicata.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Molte aziende dispongono già di un impianto di allarme di proprietà, funzionante, collegato a un istituto di…
Garantire la sicurezza in un cantiere è una delle sfide più complesse per chi si occupa di…
La videosorveglianza è sempre stata un pilastro fondamentale della sicurezza aziendale. Tuttavia, la trasformazione digitale e l’avvento…
La Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS2) ha ridefinito il quadro europeo di cybersecurity e gestione del rischio per…