AI Bounding Box: un supporto essenziale nell’individuazione delle intrusioni
Nel contesto della sicurezza moderna, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nell’ottimizzazione dei processi di videosorveglianza e…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
In Italia il tema della sicurezza sul lavoro continua a fare notizia e il numero di infortuni e vittime degli incidenti sul lavoro non accenna a diminuire.
Secondo dati INAIL, nei primi otto mesi del 2022 sono state presentate 484.561 denunce per infortuni sul lavoro, il 38,7% in più rispetto allo stesso periodo del 2021. L’incremento ha riguardato tutte le fasce di età dei lavoratori, ma in particolare la metà dei casi di infortunio ha riguardato la classe che va dai 40 ai 59 anni.
Nello stesso periodo i morti sul lavoro sono stati 677, con una media di quasi tre vittime al giorno. Soltanto nei primi sei mesi dell’anno, escludendo le morti per Covid, le morti sul lavoro sono passate da 171 nel 2021 a 452 nel 2022, con un incremento del 164%.
La riduzione dei rischi e la salvaguardia della salute dei lavoratori passano necessariamente dall’adozione delle migliori pratiche in materia di sicurezza e da una maggiore consapevolezza da parte di chi lavora.
Partiamo dalla prevenzione, ovvero le misure previste per evitare che si verifichi un evento dannoso: non si tratta soltanto di assolvere agli obblighi minimi di legge, quanto piuttosto di dotare i lavoratori degli strumenti necessari perché possano svolgere la propria attività in piena sicurezza e correndo il minimo dei rischi, facendo anche meglio il proprio lavoro.
Sono numerosi i rischi e le minacce che possono presentarsi in un ambiente di lavoro, così come sono sempre più numerosi gli strumenti, applicazioni e soluzioni per garantire ambienti di lavoro sani e sicuri. La presenza di soluzioni costantemente monitorate da un SOC Security Operation Center può diminuire notevolmente i rischi per i lavoratori. Vediamo alcuni esempi.
Un primo caso è la gestione dei lavoratori isolati, cioè le persone che lavorano senza una sorveglianza diretta e senza la presenza di altri soggetti vicini che possano prestare soccorso immediato in caso di infortunio o incidente. Essenziale disporre di una soluzione di sicurezza personale tascabile, che permetta grazie alla semplice pressione del pulsante di soccorso di inviare una segnalazione di allarme al Security Operation Center.
La segnalazione di allarme deve inoltre poter essere generata anche in automatico dal dispositivo in caso di caduta a terra per malore o infortunio (funzione “Man Down”). Qualora l’evento risulti reale, il Security Operation Center procederà a contattare i recapiti urgenti, fornendo le informazioni necessarie al fine di consentire a questi ultimi di attivare prontamente l’intervento dei mezzi di soccorso (ambulanza, vigili del fuoco, squadre di soccorso, ecc.).
Un altro esempio è l’utilizzo intelligente delle telecamere di videosorveglianza costantemente collegate ad un Security Operation Center. Come? Grazie alla soluzione di video analisi con intelligenza artificiale “AI Video Solution” di Axitea e in particolare alle applicazioni di Safety con funzioni di:
In tutti questi casi, l’impianto di videosorveglianza coadiuvato dall’intelligenza artificiale è in grado di generare un allarme e trasmetterlo a un operatore, oppure attivare localmente un allarme sonoro in grado di allertare le persone presenti del pericolo ed eventualmente attivare le adeguate procedure di soccorso.
Altro chiaro esempio di soluzione a tutela della salute dei lavoratori è il defibrillatore. In caso di arresto cardiaco avere un defibrillatore automatizzato esterno (DAE) nelle vicinanze può fare la differenza tra la vita e la morte. È necessario intervenire il prima possibile con un defibrillatore, lo strumento più rapido per ripristinare il corretto ritmo cardiaco.
In Italia avere un defibrillatore è già obbligatorio in diversi settori, tra cui Pubbliche Amministrazioni, società sportive, aeroporti, stazioni ferroviarie e porti, ma si sta diffondendo sempre più la consapevolezza su quanto sia importante avere un defibrillatore anche dove non vi è tale obbligo.
Disporre di un defibrillatore non è tuttavia sufficiente, è necessario assicurarsi che sia perfettamente funzionante nel momento in cui si verifica un’emergenza: un servizio di monitoraggio remoto da parte di un SOC del corretto funzionamento dei defibrillatori H24, 7 giorni su 7 risolve questa problematica che può avere gravi impatti durante un’operazione di primo soccorso, il tutto senza dimenticare anche la manutenzione ordinaria dei dispositivi. In questo modo si può avere la certezza della piena operatività del defibrillatore e chi lo possiede non ha la necessità controllare manualmente e periodicamente il suo buon funzionamento.
L’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 indica espressamente l’obbligo per il datore di lavoro di assicurare la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti in materia di salute e sicurezza. Axitea offre il corso Sicurezza sul lavoro, disponibile in modalità e-learning, che affronta i seguenti argomenti:
I programmi di formazione non devono limitarsi ad ottemperare agli obblighi formativi previsti dalle normative, ma più in generale permettono di promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro nelle aziende grazie a un catalogo corsi di alta qualità e alla possibilità di personalizzare i corsi in base ai bisogni formativi richiesti.
Richiedi maggiori informazioni sulle soluzioni di bio sicurezza e sicurezza sul lavoro di Axitea.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Nel contesto della sicurezza moderna, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nell’ottimizzazione dei processi di videosorveglianza e…
L’adozione pervasiva dell’intelligenza artificiale generativa nelle organizzazioni ha portato a un’accelerazione senza precedenti nei processi aziendali. Tuttavia,…
Il panorama industriale è in continua evoluzione, trainato dall’avvento delle tecnologie digitali e dell’Internet delle Cose (IoT)….
La videosorveglianza potenziata dall’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il panorama della sicurezza aziendale, ma oggi è possibile…