MSSP: cos’è e perché è essenziale per le imprese italiane
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Redazione Axitea
Tutti sono concordi nell’affermare che i riscatti da ransomware non andrebbero pagati. Ma poniamoci per un momento davanti al blocco di un servizio critico per una popolazione: in questo caso la decisione non è poi così banale. Per quanto tempo una popolazione può rimanere senza un determinato servizio critico e vitale? Al di là del costo di ripristino del sistema bloccato, quanto tempo ci vuole per riaverlo totalmente funzionante? Le due risposte sono allineate?
Ecco ad esempio due situazioni simili che hanno avuto decisioni differenti. Non necessariamente una è giusta e l’altra è sbagliata:
E’ importante sottolineare che alcune volte gli attacchi ransomware vengono utilizzati per depistaggio o per nascondere quanto realmente successo: occorre prestare quindi la massima attenzione qualora si decidesse di pagare.
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Ancora oggi – nonostante l’innovazione tecnologica – è frequente trovare impianti di allarme che trasmettono segnalazioni di…
Oggi, nella classifica dei rischi percepiti come più importanti ritroviamo i rischi ambientali e sociali, in particolare…
In un precedente articolo abbiamo parlato della norma UNI 11224 e delle novità introdotte dalla versione 2019,…