Dall’e-mail alla crisi: viaggio dentro un attacco informatico aziendale
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Il mondo della sicurezza non è certamente un luogo noioso!
I cambiamenti nelle minacce e nelle modalità di attacco sono senza fine. Dopo un periodo piuttosto lungo, nel quale i ransomware e le reti di bot hanno fatto la parte del leone, sta cambiando ancora il profilo delle minacce.
Di recente le aziende e gli enti che operano nella sicurezza logica stanno registrando un aumento degli attacchi mirati. Si tratta di comportamenti malevoli caratterizzati da due elementi distintivi. Il primo è la scelta mirata del bersaglio: non più lancio indiscriminato di software malevolo su internet, bensì scelta accurata dei bersagli, di solito individuando una categoria merceologica oppure una nazione specifica. La seconda è la personalizzazione del vettore. Il malware viene creato e modificato “su misura” per l’azienda vittima e spesso con modalità di infiltrazione scelte e graduate per ottimizzare la probabilità di superare le difese. Questo significa che gli attaccanti stanno ancora una volta alzando il livello di professionalità e preparazione… Motivo in più per dedicare risorse e attenzione a soluzioni e servizi di difesa di qualità.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Nel panorama attuale delle minacce informatiche, la cybersecurity per il top management è diventata una priorità strategica….
La vita notturna di un recapito urgente di un’azienda che ha un sistema di sicurezza collegato a…
Il tema della Direttiva NIS2 è stato trattato in diversi articoli, anche a seguito della pubblicazione del…