Dall’e-mail alla crisi: viaggio dentro un attacco informatico aziendale
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Da alcuni giorni è formalmente attiva un’Agenzia internazionale con la missione di proteggere il cyberspazio europeo. L’Europa si affianca finalmente alle altre grandi nazioni, che hanno incaricato da tempo, per questo compito fondamentale, organismi dedicati (ad esempio Homeland Security o il Cyber Command negli USA).
Ovviamente per l’Unione Europea è stato molto più complesso creare uno strumento simile. E’ stato reso possibile mediante l’emanazione di uno specifico Regolamento Europeo (2019/881). Quest’ultimo (noto come Cybersecurity Act) prevede fra l’altro la creazione dell’infrastruttura normativa necessaria per gli organismi che certificheranno, in modo unificato in tutta Europa, il livello di sicurezza informatica di prodotti e soluzioni in ambito TIC (Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni).
La nuova Agenzia non nasce dal nulla, ma eredita le strutture e le competenze di ENISA, l’agenzia europea che ha finora svolto un ruolo consultivo per gli aspetti della protezione delle informazioni. La nuova entità svolgerà invece compiti molto più operativi, in particolare nell’ambito della certificazione delle soluzioni, della Cyber Resilience e in generale di protezione degli asset digitali delle nazioni europee.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Nel panorama attuale delle minacce informatiche, la cybersecurity per il top management è diventata una priorità strategica….
La vita notturna di un recapito urgente di un’azienda che ha un sistema di sicurezza collegato a…
Il tema della Direttiva NIS2 è stato trattato in diversi articoli, anche a seguito della pubblicazione del…