Axitea » Approfondimenti » La security applicata alla Building Automation – parte 1

Approfondimenti

La security applicata alla Building Automation – parte 1

05 Luglio 2019

 

Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter

Autore

Michele Oriboni

La Building Automation consiste nell’offrire la possibilità di gestire in maniera automatica tutti gli impianti tecnologici che si trovano all’interno di un edificio.

Che vantaggi possono ottenere i proprietari dell’edificio da queste attività?

Possono sicuramente trovarsi avvantaggiati nel disporre dell’automatizzazione delle varie funzioni dei loro locali. L’esigenza di mercato di gestire in modo autonomo e automatico gli impianti tecnologici sta portando le tecnologie ad essere sempre più connesse, solitamente tutto ciò viene gestito con tecnologie di domotica.

Vorrei approfondire il tema della Building Automation applicata alla sicurezza, perché sicuramente può essere la via giusta per aiutare i Security Manager nella gestione dei building più o meno complessi che siano. La gestione sarà legata non solo ai sistemi di sicurezza “fisici”, ma a tutti quei device connessi, quindi IP, che i Security Manager si ritroveranno a dover gestire: device di sicurezza fisica, quali centrali intrusioni, controllo accessi etc., ma anche di sicurezza logica, monitorando il traffico dati sulle reti e gestendone gli allarmi di cyber security.

Risulta dunque sempre più vivo il tema della convergenza della sicurezza fisica verso la sicurezza logica. Il come, dove e quando lo approfondiremo in modo più dettagliato nei prossimi articoli!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su Axitea e sul mondo della sicurezza!

Torna su