AI Bounding Box: un supporto essenziale nell’individuazione delle intrusioni
Nel contesto della sicurezza moderna, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nell’ottimizzazione dei processi di videosorveglianza e…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Una centrale operativa o, meglio, un moderno Security Operation Center (SOC), è un centro di monitoraggio degli allarmi che riceve, analizza e gestisce segnalazioni di eventi critici H24, 365 giorni l’anno.
L’opinione pubblica, tuttavia, quando pensa a una Centrale Operativa di una società di sicurezza privata, pensa a un ambiente specializzato nella sola gestione degli allarmi intrusione o incendio: niente di più sbagliato, perché in realtà gli eventi critici gestiti riguardano ambiti anche molto diversi dalla semplice rilevazione di un tentativo di effrazione in corso.
Ecco come un Security Operation Center può aiutare un’azienda o un’attività commerciale a proteggere il suo business gestendo altri tipi di allarme.
Un Security Operation Center è in grado di gestire una varietà di altre segnalazioni. Se i seguenti allarmi vengono gestiti prontamente, le probabilità di contenere i danni – e di conseguenza i costi di ripristino – sono sensibilmente maggiori:
Un Security Operation Center (SOC) deve essere strutturato per il monitoraggio delle segnalazioni tecniche diverse dall’allarme intrusione o rapina:
Uno degli aspetti da considerare è la capacità di un SOC di gestire nativamente diverse tipologie di eventi, dagli allarmi di sicurezza fisica (tentativi di intrusione, rapina) e cyber security (attacchi informatici) a quelli tecnici sopra citati, effettuando correlazioni delle informazioni che arrivando dal sito protetto.
Da non dimenticare inoltre la strutturazione a livello di personale e di turnazione in una centrale operativa, di modo che non ci verifichino – in nessun caso – carenze nell’erogazione del servizio.
Il Security Operation Center (SOC) deve essere integrato e certificato, ricevendo e gestendo allarmi H24, 365 giorni l’anno, provenienti da diversi sistemi di controllo, sensori e dispositivi IoT.
A livello di certificazioni, fondamentale la certificazione UNI CEI EN 50518 per gli aspetti strutturali, prestazionali e organizzativi di una centrale operativa (sostituisce il precedente quadro normativo UNI 11068:2005).
Scopri il Security Operation Center di Axitea e richiedi un’analisi di sicurezza per il monitoraggio di eventi critici.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Nel contesto della sicurezza moderna, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nell’ottimizzazione dei processi di videosorveglianza e…
L’adozione pervasiva dell’intelligenza artificiale generativa nelle organizzazioni ha portato a un’accelerazione senza precedenti nei processi aziendali. Tuttavia,…
Il panorama industriale è in continua evoluzione, trainato dall’avvento delle tecnologie digitali e dell’Internet delle Cose (IoT)….
La videosorveglianza potenziata dall’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il panorama della sicurezza aziendale, ma oggi è possibile…