Vulnerabilità VMware ESXi: dettagli, versioni interessate, azioni raccomandate
A seguito della notizia datata 4 Febbraio 2023 dell’agenzia della cybersicurezza nazionale in merito allo sfruttamento della…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Redazione Axitea
Un recente cyber attacco ha compromesso e bloccato il servizio di fornitura dell’acqua in una grossa utility del North Carolina. I cyber criminali hanno inoculato una sofisticata variante del malware Emotet, opportunamente riprogettato, attraverso un veicolo che è ancora da determinare: non è stato il classico allegato di una mail per questa ragione si pensa che l’attacco sia stato di tipo “fileless”, tra i più pericolosi perché in grado di bypassare parecchi controlli fra cui le sandbox.
Il danno maggiore è dato dal fatto che gli hacker hanno attaccato la struttura proprio il weekend successivo all’uragano Florence, ossia nel momento di maggior bisogno. Per questo motivo gli hacker hanno richiesto un riscatto rilevante che non è stato pagato. Una volta che il sistema informativo verrà ripristinato da zero, il disservizio sarà davvero rilevante e la società ha fatto intendere che si potrà raggiungere nuovamente la normalità dopo molte settimane!
Questo grave accadimento evidenzia come gli impanti industriali e di fornitura hanno sempre più implementato forti legami fra IT ed OT, rendendo sempre più opportuno e urgente proteggere i punti IT di contatto e monitorare i sistemi OT.
Un modo per ottenere efficacemente questo risultato è quello di acquisire un servizio di monitoraggio OT che sia in grado di integrarsi e correlarsi con un servizio di EDR (Endpoint Detection & Response).
A seguito della notizia datata 4 Febbraio 2023 dell’agenzia della cybersicurezza nazionale in merito allo sfruttamento della…
Un’azienda che decide di affidare la propria sicurezza cyber a un Security Operation Center esterno deve conoscere…
Un’azienda che affida la propria protezione cyber a una società specializzata di servizi gestiti deve verificare che…
In Italia il tema della sicurezza sul lavoro continua a fare notizia e il numero di infortuni…