Dall’e-mail alla crisi: viaggio dentro un attacco informatico aziendale
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Nell’era digitale, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per ogni azienda: da uno studio commissionato da Axitea nel 2024 relativo alla sicurezza informatica nelle aziende, è emerso che il 100% delle imprese ha posto in essere soluzioni o sistemi per la propria protezione (anche se ciò non vuol dire che siano affidabili e/o adeguate).
Consapevolezza delle imprese (che è parziale) non vuol dire disporre di soluzioni di cyber security adeguate.
Sebbene la tecnologia, con i suoi avanzamenti, offra una vasta gamma di strumenti per proteggere i dati e le infrastrutture, la sola presenza di tecnologie all’avanguardia non è sufficiente a garantire una sicurezza efficace. La vera chiave del successo risiede nella gestione di queste tecnologie e nella capacità di adattarle alle esigenze specifiche di ogni organizzazione.
Sono molti i motivi a sostegno della tesi che il solo utilizzo di tecnologia di cyber security senza l’adozione di servizi di sicurezza informatica gestita non basti, ecco i più importanti:
A chi rivolgersi quindi? Quali esperti scegliere, dal momento che difficilmente è possibile avere risorse interne all’azienda? Una risposta possibile sono i Managed Security Service Provider, gli MSSP.
Un Managed Security Service Provider (MSSP) certificato è un partner strategico che può colmare queste lacune. Gli MSSP offrono una vasta gamma di servizi, tra cui:
Le certificazioni rappresentano una garanzia della qualità dei servizi offerti da un MSSP. Attraverso un processo di valutazione rigoroso, le organizzazioni di certificazione verificano che l’MSSP rispetti determinati standard di competenza e sicurezza. Alcune delle certificazioni più comuni nel settore della sicurezza informatica includono:
Non solo certificazioni degli MSSP, ma anche gli analisti di cyber security che lavorano in un MSSP è bene che siano certificati, a prova della competenza offerta: ad esempio per attività di Ethical Hacking o di Incident Handling, per Certified Security Information Manager o Certified Information Systems Security Professionals.
Per garantire una sicurezza informatica efficace, è fondamentale unire le forze di tecnologia, persone e processi. La tecnologia fornisce gli strumenti necessari, le persone le competenze per utilizzarli e i processi le linee guida per operare in modo efficiente. Un MSSP certificato è in grado di gestire questo connubio in modo ottimale, offrendo alle aziende una protezione completa e affidabile.
Affidarsi a un MSSP certificato è un investimento strategico per ogni organizzazione che desidera proteggere i propri dati e la propria reputazione. Grazie alle loro competenze e alla loro esperienza, gli MSSP sono in grado di fornire una sicurezza informatica di alto livello, adattata alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Come si sviluppa e quando “entra in azione” una cyber minaccia? Siamo abituati a pensare in maniera…
Nel panorama attuale delle minacce informatiche, la cybersecurity per il top management è diventata una priorità strategica….
La vita notturna di un recapito urgente di un’azienda che ha un sistema di sicurezza collegato a…
Il tema della Direttiva NIS2 è stato trattato in diversi articoli, anche a seguito della pubblicazione del…