Artificial Intelligence Act: gli impatti per le imprese italiane
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Roberto Leone
Una recente ricerca condotta fra 500 figure apicali di altrettante aziende medio-piccole, ha rivelato come quasi la metà sia stata colpita da un ransomware.
Ancora peggio, quasi i tre quarti delle aziende che hanno subito l’incursione, hanno scelto di pagare quanto richiesto dai criminali. Tuttavia è ormai noto che pagare gli autori dei ransomware non solo può non essere risolutivo (una percentuale significativa di questi casi non riesce a recuperare i propri dati), ma spesso comporta ugualmente la cessione delle informazioni al mercato nero degli hacker.
Questi dati sono però coerenti con un ulteriore aspetto emerso dalla survey: molte delle aziende hanno ammesso di non essersi preparate ad un simile evento. Infatti la grande maggioranze di queste aziende non aveva un piano di gestione degli incidenti informatici in generale e tanto meno di un attacco ransomware.
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Ci sono diversi motivi per ottenere una o più certificazioni di qualità e sicurezza in ambito trasporti…
Una centrale operativa o, meglio, un moderno Security Operation Center (SOC), è un centro di monitoraggio degli…
Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato la tanto attesa decisione di adeguatezza del “Data…