Axitea » Approfondimenti » Dissuasione da remoto contro furti e intrusioni nelle aziende

Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?

Autore

Redazione Axitea

Ad integrazione delle soluzioni di sicurezza già presenti come ad esempio sistemi di sicurezza, implementare interventi efficaci di dissuasione e risposta alle intrusioni da remoto è fondamentale per aumentare sempre più il livello di sicurezza e proteggere il patrimonio aziendale, tenendo presente che le azioni di deterrenza remota come il collegamento audio dal vivo riescono ad allontanare fino al 95% degli intrusi.

Per dissuasione da remoto non si intende la semplice sirena che suona quando scatta l’allarme, anche nei casi di falso allarme (compromettendo l’efficacia dello strumento): è qualcosa di profondamente diverso.

Di che cosa si tratta esattamente? Scopriamolo in questo articolo.

Perché integrare azioni dissuasive ai sistemi di sicurezza

Le misure di sicurezza con monitoraggio degli allarmi, come sistemi di allarme e videosorveglianza AI con rilevazione automatica delle intrusioni, sono strumenti fondamentali per rilevare efficacemente le intrusioni.

Tuttavia, per quanto possano rilevare con certezza un’intrusione in corso, non possono garantire un intervento in tempo zero di pattuglie e forze dell’ordine.

Per avere una protezione completa, entrano in gioco soluzioni avanzate, attive e immediate di risposta alle intrusioni, attivabili da remoto, che vanno a integrarsi ai sistemi di sicurezza o videosorveglianza collegati a un Security Operation Center (SOC) che monitora gli allarmi provenienti dal sito protetto.

Queste soluzioni sono identificate come Advanced Intrusion Response, di seguito alcuni esempi.

Esempi di dissuasione da remoto in caso di allarme

Disponendo di allarmi qualificati, cioè corredati da immagini, video e preziose informazioni sull’evento di allarme, gli operatori Security Operation Center hanno tutti gli strumenti necessari per verificare l’intrusione e reagire per sventarla nel tempo in cui le Guardie Giurate o le Forze dell’Ordine si recano sul posto.

Ecco alcuni esempi di Advanced Intrusion Response che dissuadono i ladri dal completare i furti:

  • collegamento audio dal vivo: gli operatori del Security Operation Center comunicano in tempo reale messaggi chiari e decisi attraverso altoparlanti installati sul sito, per dissuadere o avvertire l’intruso. Una voce dal vivo avverte l’intruso di essere stato individuato e lo invita a lasciare l’area;
  • attivazione remota della sirena di allarme: attivazione remota di un forte segnale acustico da parte di un operatore del SOC, solo in caso di allarme verificato, per spaventare e dissuadere l’intruso;
  • attivazione remota del nebbiogeno: attivazione remota di un nebbiogeno, dispositivo che rilascia una nebbia densa e innocua, rendendo impossibile la visione e bloccando l’azione in corso;
  • attivazione remota illuminazione di deterrenza: accensione da remoto di luci esterne ad alta intensità per destabilizzare e allontanare l’intruso, aumentando la sicurezza del sito.

Componenti chiave dell’Advanced Intrusion Response

Sintetizzando, le soluzioni di risposta avanzata alle intrusioni si articolano nelle seguenti componenti chiave:

  • presenza di sistemi di sicurezza che permettono di generare allarmi qualificati: senza i quali non sarebbe possibile ricevere allarmi che attivano l’Advanced Intrusion Response;
  • monitoraggio continuo: il Security Operation Center monitora costantemente tutti i sistemi di sicurezza installati presso un sito protetto, garantendo una sorveglianza ininterrotta e la capacità di gestire immediatamente a qualsiasi segnale di allarme;
  • sistemi di dissuasione attivabili da remoto: che possono essere attivati a distanza per dissuadere gli intrusi, facendoli desistere dal completare il furto;
  • intervento immediato: in caso di rilevazione di un tentativo di intrusione, gli operatori del Security Operation Center possono attivare immediatamente i dispositivi di dissuasione e, se necessario, allertare guardie e forze dell’ordine per un intervento sul posto.

Vantaggi per le Aziende

L’adozione di soluzioni avanzate di risposta alle intrusioni offre numerosi vantaggi alle aziende:

  • significativa riduzione del rischio di furti: la presenza di sistemi di dissuasione attivabili da remoto e il monitoraggio continuo riducono significativamente la probabilità di furti e intrusioni;
  • riduzione dei costi: l’effetto deterrente permette di allontanare l’intruso e farlo desistere dal portare a termine il furto, in questo modo si riducono i costi legati a furti e danni da scasso;
  • intervento tempestivo: la gestione centralizzata dal SOC assicura che ogni allarme venga valutato e gestito in tempo reale, minimizzando i tempi di risposta e i potenziali danni;
  • integrazione con altri sistemi di sicurezza: le soluzioni nascono per essere integrate con altri sistemi di sicurezza aziendali, come la videosorveglianza AI e il controllo degli accessi, creando un ecosistema di protezione completo e coordinato;
  • personalizzazione: ogni azienda ha esigenze specifiche in termini di sicurezza. Axitea offre soluzioni personalizzate, adattando i propri servizi alle peculiarità di ogni cliente (ad esempio, con messaggi audio di dissuasione personalizzati).

Scopri le soluzioni di Advanced Intrusion Response di Axitea.

 

Ico-pos-Rilevazione intrusione

Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?

Scroll to Top
Torna su