Vulnerabilità VMware ESXi: dettagli, versioni interessate, azioni raccomandate
A seguito della notizia datata 4 Febbraio 2023 dell’agenzia della cybersicurezza nazionale in merito allo sfruttamento della…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Roberto Leone
La sicurezza (non solo cyber) di un’azienda dovrebbe essere vista come un processo evolutivo, nel quale i livelli di confidenzialità, integrità e disponibilità di sistemi e informazioni vengono continuamente misurati e migliorati – ovviamente tutto questo in coerenza con gli obiettivi di business dell’azienda. Questo modello è la sintesi delle best practice internazionali, ma può sembrare un po’ troppo teorico, in particolare per le compagnie medio piccole. Tenendo sempre presente il modello, è comunque possibile fornire dei punti di partenza, utili per innescare un processo virtuoso di messa in sicurezza del proprio ambiente. I principali pilastri su cui appoggiare la propria struttura di difesa sono i seguenti (limitandosi agli aspetti tecnico-operativi, gli aspetti organizzativi sono altrettanto importanti, ma oggetto di un prossimo articolo):
E’ però evidente che per gestire questi sistemi non si può prescindere dalla presenza di personale specializzato dedicato: questo è uno dei motivi per cui la richiesta di MSSP è in grande crescita.
A seguito della notizia datata 4 Febbraio 2023 dell’agenzia della cybersicurezza nazionale in merito allo sfruttamento della…
Un’azienda che decide di affidare la propria sicurezza cyber a un Security Operation Center esterno deve conoscere…
Un’azienda che affida la propria protezione cyber a una società specializzata di servizi gestiti deve verificare che…
In Italia il tema della sicurezza sul lavoro continua a fare notizia e il numero di infortuni…