MSSP: cos’è e perché è essenziale per le imprese italiane
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Michele Oriboni
La sicurezza è un concetto e come tutti i concetti devono essere capiti, approfonditi e poi applicati.
Un’azienda sicura genera un valore per l’impresa.
Per soddisfare la necessità di sicurezza, dobbiamo valutare e applicare all’esigenza un’analisi del rischio che sia in grado di identificare quali siano le reali necessità, perché la semplice percezione della sicurezza può essere solo un punto di inizio della valutazione, ma creare sicurezza su di essa porta a non raggiungere l’obiettivo prefissato.
Per questo, essere guidati da specialisti del settore nella realizzazione del progetto, diventa un requisito fondamentale e indispensabile per raggiungere i livelli di sicurezza che soddisfino la reale esigenza e centrino in pieno l’obiettivo prefissato con ottimi risultati.
Non possiamo più considerare la sicurezza come semplici impianti realizzati e non gestiti, la convergenza delle tecnologie in un’unica soluzione porta a creare una sicurezza a 360°.
Risulta importante toccare con mano le soluzioni oggi disponibili e realizzare delle vere e proprie esperienze immersive. Axitea dà questa possibilità attraverso l’Executive Briefing Center con l’obiettivo ultimo di immergere chi vi partecipa nell’apprendere la cultura della sicurezza logica e fisica, associando ai concetti le tecnologie per applicarli.
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Ancora oggi – nonostante l’innovazione tecnologica – è frequente trovare impianti di allarme che trasmettono segnalazioni di…
Oggi, nella classifica dei rischi percepiti come più importanti ritroviamo i rischi ambientali e sociali, in particolare…
In un precedente articolo abbiamo parlato della norma UNI 11224 e delle novità introdotte dalla versione 2019,…