Artificial Intelligence Act: gli impatti per le imprese italiane
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Stelvio Guglielmi
Sembrano innocui video di ricette o highlight di partite di calcio, ma in realtà sono un subdolo strumento per veicolare un pericoloso virus, chiamato “Casbaineiro” o anche “Metamorfo“.
La cosa più allarmante? Questi video si trovano su YouTube!
L’allarme è stato lanciato da diversi ricercatori di cybersecurity che hanno individuato diversi video pericolosi su YouTube. Lo stratagemma è semplice, ma efficace: alla fine della descrizione del video viene inserito un link camuffato che sembrerebbe portare alla pagina Facebook o Instagram della ricetta o agli highlight delle partite di calcio, ma in realtà rimanda lo spettatore verso dei server dai quali parte l’infezione vera e propria. Sembra si tratti di un’infezione anche molto pericolosa: può sottrarre tutti i dati personali e persino svuotare il conto in banca.
Come riconoscere i video infetti
Capire quali sono i video che contengono il link a Casbaneiro non è semplice, perché il “format” scelto dagli hacker è molto frequente su YouTube: nella descrizione del video vengono inserite informazioni coerenti con il video stesso (ad esempio, nel caso delle video-ricette, vengono scritti gli ingredienti), vengono aggiunti hashtag in linea con il contenuto e, alla fine, il finto link a Facebook o Instagram. Tutto, insomma, è molto credibile e ben fatto e cascarci è facilissimo!
Come funziona Casbaneiro
Se si clicca sul link camuffato non si viene rimandati né su Facebook né su Instagram, ma sul dominio del server C&C (Command and Control) dal quale parte l’attacco tramite comandi crittografati. Casbaneiro è un trojan molto pericoloso e dalle molteplici forme: può installare una backdoor sul nostro dispositivo per tracciare tutta la nostra attività, fare screenshot, registrare ciò che visitiamo e ciò che scriviamo. Controlla se e quali antivirus abbiamo installato e può sottrarci (registrando i nostri accessi) le credenziali dei conti correnti online. Per aver cliccato su un link al termine di una ricetta, possiamo quindi trovarci con il conto svuotato. Se poi si possiede un conto in Bitcoin, Casbaneiro fa anche di più: reindirizza tutta la nostra criptovaluta verso il wallet degli hacker.
Che dire, per i titolari di aziende che NON investono in Cyber Security e che non si dotano di strumenti di gestione, controllo e monitoraggio della propria infrastruttura informatica (servizio SOC as a Service) e che magari hanno dipendenti che si divertono (di rado, per carità!) su Youtube e Facebook… questo è sicuramente un articolo rassicurante..
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Ci sono diversi motivi per ottenere una o più certificazioni di qualità e sicurezza in ambito trasporti…
Una centrale operativa o, meglio, un moderno Security Operation Center (SOC), è un centro di monitoraggio degli…
Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato la tanto attesa decisione di adeguatezza del “Data…