Webinar del 21 settembre “Artificial Intelligence Act: gli impatti per le imprese italiane”
Una guida per le imprese, a seguito dell’approvazione dell’AI Act da parte dell’Unione Europea Giovedì 21 settembre…
Redazione Axitea
Giovedì 11 marzo 2021 inizierà il Master di II livello in Homeland Security organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con Nitel – il Consorzio Nazionale Interuniversitario per i Trasporti e la Logistica.
“Sistemi, metodi e strumenti per la security ed il crisis management“, un percorso formativo di 12 mesi che porterà i partecipanti al Master a comprendere e quantificare le minacce di natura dolosa, accidentali o naturali; concepire e progettare sistemi di sicurezza integrati capaci di contrastare le varie minacce in modo efficace; analizzare, definire e gestire complessi sistemi di sicurezza e di crisis management, inclusi gli aspetti connessi con la comunicazione verso i media e i cittadini.
Axitea è partner anche di questa edizione del Master insieme ad altre aziende, tra cui: Milestone, Ferrovie Dello Stato Italiane, Snam, A2A e Terna.
Un’opportunità che permette la crescita della cultura della sicurezza in ambito organizzativo, logico e fisico.
Per maggiori informazioni sul Master: www.masterhomelandsecurity.eu
Una guida per le imprese, a seguito dell’approvazione dell’AI Act da parte dell’Unione Europea Giovedì 21 settembre…
Quando Axitea comunica ai propri clienti che il suo Security Operations Centre (SOC) si avvale del XSOAR…
Il Global Security Provider arricchisce la propria offerta con le soluzioni di cybersecurity Cylance AI di BlackBerry…
Milano, 18 maggio 2023 – Axitea chiude l’esercizio 2022 con un utile netto complessivo di Euro 3.2…