Proteggere il business nel 2025: 5 priorità di sicurezza per aziende e infrastrutture critiche nell’era dell’interconnessione
Articolo a cura di Marco Bavazzano, CEO Axitea Viviamo in un mondo fortemente interconnesso, nel quale le…
Redazione Axitea
Giovedì 11 marzo 2021 inizierà il Master di II livello in Homeland Security organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con Nitel – il Consorzio Nazionale Interuniversitario per i Trasporti e la Logistica.
“Sistemi, metodi e strumenti per la security ed il crisis management“, un percorso formativo di 12 mesi che porterà i partecipanti al Master a comprendere e quantificare le minacce di natura dolosa, accidentali o naturali; concepire e progettare sistemi di sicurezza integrati capaci di contrastare le varie minacce in modo efficace; analizzare, definire e gestire complessi sistemi di sicurezza e di crisis management, inclusi gli aspetti connessi con la comunicazione verso i media e i cittadini.
Axitea è partner anche di questa edizione del Master insieme ad altre aziende, tra cui: Milestone, Ferrovie Dello Stato Italiane, Snam, A2A e Terna.
Un’opportunità che permette la crescita della cultura della sicurezza in ambito organizzativo, logico e fisico.
Per maggiori informazioni sul Master: www.masterhomelandsecurity.eu
Articolo a cura di Marco Bavazzano, CEO Axitea Viviamo in un mondo fortemente interconnesso, nel quale le…
Anche quest’anno Axitea vuole augurare Buon Natale e Felice Anno Nuovo con una scelta di grande valore…
In collaborazione con: La tua azienda è preparata a gestire attacchi alle infrastrutture OT? La convergenza tra…
14 novembre 2024, ore 15.30 – 18.00 | presso Industrie Gruppo LUBE | Contrada San Marco Vecchio…