Best practice della cyber security, i consigli di Axitea con Assolombarda
Assolombarda ha rilasciato, in collaborazione con Axitea, la terza scheda relativa alle best practice della cyber security….
Redazione Axitea
Giovedì 15 luglio, Axitea ha organizzato un webinar nel quale ha sottolineato l’importanza dell’analisi del rischio nella progettazione di soluzioni di sicurezza fisica
La protezione di un’azienda da intrusioni, furti, incendi è un’attività complessa, spesso sottovalutata dal management di un’impresa nonostante il rischio potenziale per gli asset aziendali.
Per costruire un’efficace soluzione di sicurezza fisica è consigliabile eseguire preliminarmente un assessment finalizzato alla mappatura di tutte le strutture e i siti dell’azienda, identificando gli asset più sensibili, le vulnerabilità esistenti, combinando le informazioni relative alla sicurezza con gli eventi connessi ai processi aziendali quotidiani.
L’analisi dei rischi è una delle precondizioni necessarie per lo sviluppo di una corretta progettazione di impianti e di servizi di videosorveglianza, controllo accessi, di installazione allarmistica perimetrale, di servizi di ronda e piantonamento con personale armato, di servizi fiduciari.
Durante il webinar si è parlato di:
L’appuntamento è stato dedicato a imprenditori, amministratori delegati, CEO, Security Manager, Facility Manager e, in generale, responsabili della sicurezza fisica.
Se sei interessato a conoscere l’offerta di webinar gratuiti di Axitea, iscriviti alla nostra newsletter:
Assolombarda ha rilasciato, in collaborazione con Axitea, la terza scheda relativa alle best practice della cyber security….
La progressiva digitalizzazione del business ha portato a una rapida evoluzione delle infrastrutture ICT aziendali con un…
Axitea sigla una partnership per le prossime due stagioni con Lube Volley. Gioco di squadra e passione…
Una conferma anche per l’edizione Italy’s Best Employers 2023 dopo il risultato del 2022: nel prestigioso sondaggio…