Piantonamento: cos’è, limiti e alternative più efficaci per la sicurezza aziendale
Il termine piantonamento viene ancora oggi cercato da molte aziende che desiderano rafforzare la propria sicurezza fisica….
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Da molti anni gli esperti di sicurezza sanno che i protocolli di routing usati per Internet sono alquanto insicuri. In realtà la maggior parte dei protocolli di Internet sono fortemente insicuri, a partire da quelli che regolano la posta elettronica.
Uno dei motivi principali è che Internet era stata concepita per essere resiliente all’indisponibilità dei nodi (server), non agli attacchi cyber.
Uno dei risultati di questa situazione è che non esiste una reale garanzia che il traffico generato dai server aziendali non possa essere “dirottato” verso zone geografiche particolarmente critiche.
La morale è che il traffico internet aziendale dovrebbe essere sempre crittografato nelle modalità suggerite dalle best practice internazionali (ad esempio TLS almeno v.1.2, chiavi di lunghezza adeguate ecc. ecc.).
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Il termine piantonamento viene ancora oggi cercato da molte aziende che desiderano rafforzare la propria sicurezza fisica….
La diffusione delle telecamere di videosorveglianza è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, sia nelle abitazioni…
Negli ultimi anni il concetto di cyber security non riguarda più soltanto i sistemi interni di una…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato, con Decreto del 18 luglio…