Piantonamento: cos’è, limiti e alternative più efficaci per la sicurezza aziendale
Il termine piantonamento viene ancora oggi cercato da molte aziende che desiderano rafforzare la propria sicurezza fisica….
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
La sicurezza (non solo cyber) di un’azienda dovrebbe essere vista come un processo evolutivo, nel quale i livelli di confidenzialità, integrità e disponibilità di sistemi e informazioni vengono continuamente misurati e migliorati – ovviamente tutto questo in coerenza con gli obiettivi di business dell’azienda. Questo modello è la sintesi delle best practice internazionali, ma può sembrare un po’ troppo teorico, in particolare per le compagnie medio piccole. Tenendo sempre presente il modello, è comunque possibile fornire dei punti di partenza, utili per innescare un processo virtuoso di messa in sicurezza del proprio ambiente. I principali pilastri su cui appoggiare la propria struttura di difesa sono i seguenti (limitandosi agli aspetti tecnico-operativi, gli aspetti organizzativi sono altrettanto importanti, ma oggetto di un prossimo articolo):
E’ però evidente che per gestire questi sistemi non si può prescindere dalla presenza di personale specializzato dedicato: questo è uno dei motivi per cui la richiesta di MSSP è in grande crescita.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Il termine piantonamento viene ancora oggi cercato da molte aziende che desiderano rafforzare la propria sicurezza fisica….
La diffusione delle telecamere di videosorveglianza è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, sia nelle abitazioni…
Negli ultimi anni il concetto di cyber security non riguarda più soltanto i sistemi interni di una…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato, con Decreto del 18 luglio…