Axitea » Casi Studio » Waste Management

Waste Management

Tecnologie integrate per la sicurezza e la sostenibilità ambientale: il caso ARAL

Caso studio Tecnologie integrate per la sicurezza e la sostenibilità ambientale nel Waste Management: il caso ARAL Share on Facebook 𝕏 Share on X Share on Linkedin Share on Email Mercato Waste Management Contesto Le aziende che si occupano di Waste Management si trovano a dover fronteggiare diverse problematiche: dalla sicurezza dei molteplici siti aziendali…

Soluzioni IoT su misura

Gestione intelligente di asset mobili e automezzi grazie all’utilizzo di sensori IoT che consentono di monitorare costantemente moltitudini di indicatori, includendo inoltre eventuali allarmi (posizione, sollevamento, …).

Gestione Dati Tachigrafo Digitale

Soluzione che permette di monitorare e gestire, in tempo reale, le ore di guida degli autisti della propria flotta, evitando di incorrere in sanzioni causate da un eccesso del tempo trascorso al volante.

Fleet Management Software

Strumenti per il monitoraggio e la localizzazione di una flotta o di singoli automezzi, pianificando rotte e percorsi, programmando manutenzioni, sapendo sempre dove sono i mezzi.

Sistemi di Rilevazione Incendi

Progettazione e realizzazione di sistemi antincendio certificati per la protezione di persone e beni dal rischio incendio.

Sistemi di Audio e video Analisi

Intelligenza artificiale applicata alla videosorveglianza e al rilevamento audio per una più efficace individuazione e prevenzione di atti criminosi.

Sistemi di Controllo degli Accessi

Soluzioni di controllo e protezione degli accessi di un’azienda per impedire ingressi non autorizzati, utili anche in tempo di emergenza sanitaria.

Controllo Satellitare Automezzi

Controllo satellitare degli automezzi e delle merci trasportate attraverso un monitoraggio h24, 365 giorni all’anno da parte del Security Operation Center.

Waste Management: una soluzione su misura per S.E.S.A.

I servizi Axitea hanno reso più efficiente il processo di raccolta digitalizzando e controllando le diverse fasi, aumentato al contempo il livello di sicurezza della flotta, rispettando i requisiti del Piano di “alto contenuto tecnologico” e di “controllo a distanza da parte di sistemi computerizzati” per l’aumento dell’efficienza del processo produttivo.

Scroll to Top
Torna su