MSSP: cos’è e perché è essenziale per le imprese italiane
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Andrea Lambiase
Nell’epoca del peer to peer e della disintermediazione digitale dei pagamenti (pagheremo la spesa con il credito telefonico?) il tema della sicurezza dei canali e degli hub di pagamento, anche alla luce degli sviluppi normativi (PSD 2), avrà nei prossimi mesi un nuovo grande sviluppo. Nel prossimo futuro la Cyber Security giocherà anche un ruolo essenziale nel settore delle nuove forme di pagamento per garantire l’affidabilità degli attori coinvolti nelle transazioni e per tutelare gli utenti, così come alcune tecnologie abilitanti (es. Blockchain) garantiranno l’affidabilità, la tracciabilità delle transazioni e la loro integrità.
Con l’avvento delle ultime minacce, come i malware cryptomining, senza un adeguato livello di sicurezza cyber diffuso questi sistemi di pagamento rischiano di essere poco affidabili e “finire sott’acqua”.
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Ancora oggi – nonostante l’innovazione tecnologica – è frequente trovare impianti di allarme che trasmettono segnalazioni di…
Oggi, nella classifica dei rischi percepiti come più importanti ritroviamo i rischi ambientali e sociali, in particolare…
In un precedente articolo abbiamo parlato della norma UNI 11224 e delle novità introdotte dalla versione 2019,…