Artificial Intelligence Act: gli impatti per le imprese italiane
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Roberto Leone
È la domanda che un security provider ha rivolto a più di 600 aziende (localizzate in UK, USA e Canada), per valutare il grado di affidabilità dei fornitori nell’ambito della cybersecurity. L’obiettivo era anche capire quali strumenti utilizzano le imprese per tutelarsi verso eventuali problemi di sicurezza (come un data breach) dei loro fornitori.
Un dato significativo emerso dalla survey è che ben il 44% dei rispondenti ha subìto un danno, a livello di business, a causa di una violazione di sicurezza dei loro fornitori. Di conseguenza le aziende hanno attivato una serie di contromisure per limitare questo tipo di rischio. In particolare, le azioni intraprese verso i rispettivi fornitori sono state:
Infine, bisogna ricordare che è anche necessario che le aziende abbiano una mappatura completa dei dati personali gestiti dai fornitori, come richiesto dal GDPR.
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Ci sono diversi motivi per ottenere una o più certificazioni di qualità e sicurezza in ambito trasporti…
Una centrale operativa o, meglio, un moderno Security Operation Center (SOC), è un centro di monitoraggio degli…
Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato la tanto attesa decisione di adeguatezza del “Data…