Video Analisi e intelligenza artificiale, un’accoppiata vincente
La video analisi si è affermata da diversi anni come la naturale evoluzione della videosorveglianza: un computer…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Roberto Leone
È la domanda che un security provider ha rivolto a più di 600 aziende (localizzate in UK, USA e Canada), per valutare il grado di affidabilità dei fornitori nell’ambito della cybersecurity. L’obiettivo era anche capire quali strumenti utilizzano le imprese per tutelarsi verso eventuali problemi di sicurezza (come un data breach) dei loro fornitori.
Un dato significativo emerso dalla survey è che ben il 44% dei rispondenti ha subìto un danno, a livello di business, a causa di una violazione di sicurezza dei loro fornitori. Di conseguenza le aziende hanno attivato una serie di contromisure per limitare questo tipo di rischio. In particolare, le azioni intraprese verso i rispettivi fornitori sono state:
Infine, bisogna ricordare che è anche necessario che le aziende abbiano una mappatura completa dei dati personali gestiti dai fornitori, come richiesto dal GDPR.
La video analisi si è affermata da diversi anni come la naturale evoluzione della videosorveglianza: un computer…
Nel recente caso di Ferrovie dello Stato gli hacker si sono introdotti nei sistemi con un malware…
HermeticWiper è il malware utilizzato per attaccare server, PC o sistemi informatici sul territorio ucraino, ma con…
L’espressione Internet of Things (IoT) – o Internet delle Cose – si riferisce all’utilizzo di internet nel…