Piantonamento: cos’è, limiti e alternative più efficaci per la sicurezza aziendale
Il termine piantonamento viene ancora oggi cercato da molte aziende che desiderano rafforzare la propria sicurezza fisica….
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
Le imprese italiane si distinguono nel mondo per la capacità unica di tradurre la creatività in business innovativi e produzioni uniche.
Troppo spesso però, l’eccessiva burocrazia, il regime fiscale complesso e la cronica carenza di infrastrutture consigliano la cessione del know how o la sua commercializzazione ad aziende estere, con tutte le intuibili conseguenze in termini di produzione della ricchezza e capacità espansiva delle realtà imprenditoriali italiane. Per tentare di porre rimedio alla situazione, adeguandosi contestualmente alla normativa europea di settore, la legge di Bilancio 2015, così come rinnovata dal Decreto Gentiloni, ha previsto una norma relativa alla detassazione fino al 50% degli utili provenienti da beni immateriali.
In tale definizione rientrano quattro categorie di intangibles e la combinazione tra due o più di loro: software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, know how (processi, formule e informazioni relativo a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili). Relativamente all’ultima categoria, l’Agenzia delle Entrate fornisce specifiche ulteriori per poter considerare il know how come potenziale beneficiario degli sgravi fiscali previsti dalla normativa Patent Box:
La non osservanza di uno o più di questi requisiti rischia di compromettere il buon esito dell’istanza di accesso agli sgravi fiscali previsti dal Patent Box. In sostanza, la normativa integra un concetto fondamentale: la sicurezza è la cartina di tornasole del valore percepito dei propri asset aziendali. Maggiore il valore, maggiore il livello di rischio, maggiore il livello di sicurezza che è necessario implementare. Che è come dire, in fondo, che chi non dà valore alle proprie Business ideas, non considera necessario preservarne l’unicità sul mercato. Per tutti gli altri, invece, Axitea è in grado di offrire soluzioni di sicurezza Cyber, fisica e di processo e a tutela della segretezza integrate ed efficaci, sia dal punto di vista della prevenzione sia dal punto di vista del contrasto attivo dei tentativi di sottrazione del know how.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Il termine piantonamento viene ancora oggi cercato da molte aziende che desiderano rafforzare la propria sicurezza fisica….
La diffusione delle telecamere di videosorveglianza è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, sia nelle abitazioni…
Negli ultimi anni il concetto di cyber security non riguarda più soltanto i sistemi interni di una…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato, con Decreto del 18 luglio…