Video Analisi e intelligenza artificiale, un’accoppiata vincente
La video analisi si è affermata da diversi anni come la naturale evoluzione della videosorveglianza: un computer…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Redazione Axitea
L’anno 2018 è stato testimone di un aumento vertiginoso degli attacchi informatici volti a rubare dati, documenti, identità e informazioni riservate a società di qualsiasi settore merceologico e di qualsiasi Paese.
Il primo semestre dell’anno appena concluso è stato il peggiore di sempre: una media di 122 data breach gravi mensili, contro gli 80 mensili dell’anno scorso. Vediamo di seguito quali sono stati i più rilevanti sia in termini di target che di dimensione del “bottino”.
Si stima che durante il 2018 siano stati rubate informazioni relative a oltre un miliardo di persone. Non male come mercato!
La video analisi si è affermata da diversi anni come la naturale evoluzione della videosorveglianza: un computer…
Nel recente caso di Ferrovie dello Stato gli hacker si sono introdotti nei sistemi con un malware…
HermeticWiper è il malware utilizzato per attaccare server, PC o sistemi informatici sul territorio ucraino, ma con…
L’espressione Internet of Things (IoT) – o Internet delle Cose – si riferisce all’utilizzo di internet nel…