MSSP: cos’è e perché è essenziale per le imprese italiane
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Bruno Trani
Lo standard ISO/IEC 27001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per l’implementazione e il mantenimento di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI o ISMS, dall’inglese Information Security Management System).
Ottenere questa certificazione è una grande sfida per le aziende, soprattutto per quelle con risorse limitate, poiché include aspetti non solo relativi alla sicurezza logica, ma anche fisica ed organizzativa. Per accelerare la compliance, le aziende devono necessariamente semplificare, consolidare, automatizzare i controlli di sicurezza per identificare le minacce e rispondere rapidamente agli incidenti.
Affidarsi ad un provider di servizi di sicurezza globale permette di gestire in modo integrato i controlli previsti dalla norma:
Per la sicurezza delle informazioni non è sufficiente introdurre solo tecnologia e non si tratta nemmeno di spuntare delle caselle di una check list di conformità. Nello scenario attuale in cui gli attacchi sono sempre più sofisticati e veicolati su più fronti, è fondamentale adottare modelli di gestione integrata del rischio fisico e cyber per tutelare proattivamente il business.
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Ancora oggi – nonostante l’innovazione tecnologica – è frequente trovare impianti di allarme che trasmettono segnalazioni di…
Oggi, nella classifica dei rischi percepiti come più importanti ritroviamo i rischi ambientali e sociali, in particolare…
In un precedente articolo abbiamo parlato della norma UNI 11224 e delle novità introdotte dalla versione 2019,…