Artificial Intelligence Act: gli impatti per le imprese italiane
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Redazione Axitea
La formazione sulla sicurezza fisica, informatica o sul trattamento dei dati è un’attività che non solo è importante per le aziende ma è anche obbligatoria: pensiamo ad esempio all’art.37 della D.lgs. 81/2008 che impone l’obbligo di formazione dei lavoratori in azienda in materia di sicurezza e salute per prevenire infortuni sul posto di lavoro. Oppure all’obbligo formativo imposto dall’art 29 del GDPR per chi tratta dati personali:
“il responsabile del trattamento (data processor), o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare (data controller), che abbia accesso ai dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare”.
In altri casi i corsi di formazione sono invece fondamentali per migliorare la competenza professionale o per ridurre i rischi di danni economici o reputazionali per l’azienda (corsi di cyber security awareness, per aumentare la consapevolezza dei dipendenti).
Ecco quindi che la formazione deve per forza essere presente nell’agenda di ogni impresa indipendentemente dalle sue dimensioni.
La cosiddetta formazione gestita sulla sicurezza, termine che in futuro sarà sempre più diffuso nelle aziende, è un tipo di formazione aziendale che viene erogata da un fornitore esterno, specializzato nel proporre programmi formativi personalizzati in termini di contenuti, livello di approfondimento, modalità e tempistiche di erogazione.
Tipicamente i programmi formativi sulla sicurezza fisica, informatica e dei dati vertono su questi macrotemi:
Per le aziende, questo tipo di formazione in outsourcing offre una serie di vantaggi rispetto alla formazione interna, tra cui:
I benefici di questo particolare tipo di formazione hanno un impatto positivo su diversi aspetti dell’azienda, tra cui:
Sono previsti diversi incentivi per le aziende, il più noto di tutti è sicuramente “Nuove Competenze”, che consente alle imprese di ricevere finanziamenti per la formazione.
Esistono altre possibilità di sostegno alla formazione grazie a finanziamenti su base regionale, anche questi soggetti a bandi, avvisi e fondi.
Come abbiamo visto, quindi, sono molti i motivi per cui le aziende devono strutturare una strategia formativa per i propri dipendenti.
Axitea è un provider di formazione gestita che fornisce un’ampia gamma di corsi sulla sicurezza sul lavoro, cybersecurity e GDPR attraverso piattaforme di e-learning flessibili o corsi in aula a seconda delle specifiche esigenze dei clienti.
Contatta Axitea per un programma formativo personalizzato.
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Ci sono diversi motivi per ottenere una o più certificazioni di qualità e sicurezza in ambito trasporti…
Una centrale operativa o, meglio, un moderno Security Operation Center (SOC), è un centro di monitoraggio degli…
Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato la tanto attesa decisione di adeguatezza del “Data…