La convergenza tra sicurezza fisica e sicurezza informatica: un approccio integrato per la protezione aziendale
Negli ultimi anni, il confine tra sicurezza fisica e sicurezza informatica si è assottigliato sempre di più….
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Redazione Axitea
L’ospedale oncologico di New York è solo l’ultimo di una lunghissima serie di databreach occorsi al settore sanitario, estremamente redditizio per i criminali alla ricerca di dati riservati e sensibili.
Conoscendo tali informazioni si possono vendere identità, diagnosi ed addirittura ricattare le vittime. Ancora una volta fa pensare il fatto che ci si accorga di aver subito un furto di dati solo dopo un discreto lasso di tempo e che si coinvolga una società di consulenza solo per effettuare l’indagine forense, ovvero post-mortem. Basterebbe tenere monitorato il sistema informativo con un servizio di Security Operation Center per accorgersi, ad esempio, che le caselle di posta compromesse venivano accedute da un indirizzo differente dall’usuale.
Oltre al monitoraggio del sistema informativo è fondamentale in un ospedale la gestione delle applicazioni che accedono ai dati e ai privilegi che vengono attribuiti agli utenti. L’attenta pianificazione e implementazione di queste due componenti conferisce al sistema digitale del mondo sanitario un elevato livello di protezione.
Interessato alle soluzioni di sicurezza di Axitea?
Negli ultimi anni, il confine tra sicurezza fisica e sicurezza informatica si è assottigliato sempre di più….
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza degli accessi privilegiati è una delle sfide più critiche…
Il Rapporto Clusit 2025, presentato al Security Summit di Milano l’11 marzo 2025, giunto alla sua tredicesima…
Negli ultimi anni, gli attacchi informatici ai sistemi di Operational Technology (OT) sono aumentati in modo significativo,…