Artificial Intelligence Act: gli impatti per le imprese italiane
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Roberto Leone
Una realtà rappresentata purtroppo da numeri concreti è quella delle Piccole Medie Imprese italiane che spesso non hanno le risorse interne per difendersi efficacemente dagli attacchi cyber.
Le conseguenze derivanti dalla mancanza di soluzioni e personale per proteggersi efficacemente dalle minacce, possono essere fatali soprattutto se l’azienda deve impiegare settimane o mesi per ricostruire il sistema informativo o recuperare i dati perduti a causa di un cyber attack.
Le soluzioni con il miglior rapporto costo/efficacia possono riguardare sia l’affidamento della propria sicurezza informatica a un partner esterno e/o una polizza cyber per coprire, almeno finanziariamente, i danni subiti da un attacco informatico.
Lo scorso 14 giugno, il Parlamento europeo ha votato con larga maggioranza la prima regolamentazione sull’Intelligenza Artificiale,…
Ci sono diversi motivi per ottenere una o più certificazioni di qualità e sicurezza in ambito trasporti…
Una centrale operativa o, meglio, un moderno Security Operation Center (SOC), è un centro di monitoraggio degli…
Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato la tanto attesa decisione di adeguatezza del “Data…