MSSP: cos’è e perché è essenziale per le imprese italiane
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Roberto Leone
Una realtà rappresentata purtroppo da numeri concreti è quella delle Piccole Medie Imprese italiane che spesso non hanno le risorse interne per difendersi efficacemente dagli attacchi cyber.
Le conseguenze derivanti dalla mancanza di soluzioni e personale per proteggersi efficacemente dalle minacce, possono essere fatali soprattutto se l’azienda deve impiegare settimane o mesi per ricostruire il sistema informativo o recuperare i dati perduti a causa di un cyber attack.
Le soluzioni con il miglior rapporto costo/efficacia possono riguardare sia l’affidamento della propria sicurezza informatica a un partner esterno e/o una polizza cyber per coprire, almeno finanziariamente, i danni subiti da un attacco informatico.
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Ancora oggi – nonostante l’innovazione tecnologica – è frequente trovare impianti di allarme che trasmettono segnalazioni di…
Oggi, nella classifica dei rischi percepiti come più importanti ritroviamo i rischi ambientali e sociali, in particolare…
In un precedente articolo abbiamo parlato della norma UNI 11224 e delle novità introdotte dalla versione 2019,…