MSSP: cos’è e perché è essenziale per le imprese italiane
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Vuoi rimanere aggiornato con le ultime notizie? Iscriviti alla nostra newsletter
Redazione Axitea
La maggior parte delle organizzazioni ha sicuramente definito e impostato un piano per la gestione degli incidenti di sicurezza fisica, ma queste realtà hanno un piano di risposta ai databreach o più in generale agli incidenti di sicurezza logica?
Considerando che ormai la perdita media di un furto di natura fisica è assai inferiore a quello di un furto di natura logica, è essenziale per tutte le aziende dotarsi di un valido piano di Incident Response.
La letteratura in merito propone dei passi fondamentali da seguire per impostare un processo corretto, ma l’esperienza insegna che questi passi fondamentali devono essere integrati da azioni aggiuntive che rendono il processo effettivamente utile ed efficace. Solo così si arriva veramente ad avere un sistema resiliente.
E’ inoltre importante documentare adeguatamente l’accaduto in maniera chiara e condivisa. Infine, è basilare – e quasi mai effettuato- testare l’intero processo periodicamente per capire se si è pronti nel seguirlo e se tutte le azioni contemplate sono realmente fattibili e in che tempi.
La domanda di sicurezza informatica delle aziende italiane è sempre maggiore e – soprattutto per le PMI…
Ancora oggi – nonostante l’innovazione tecnologica – è frequente trovare impianti di allarme che trasmettono segnalazioni di…
Oggi, nella classifica dei rischi percepiti come più importanti ritroviamo i rischi ambientali e sociali, in particolare…
In un precedente articolo abbiamo parlato della norma UNI 11224 e delle novità introdotte dalla versione 2019,…