Axitea riconosciuta dal Corriere tra le aziende Leader dell’Innovazione 2025
Axitea è stata recentemente riconosciuta tra le 130 aziende italiane più innovative nella classifica “Leader dell’Innovazione 2025“,…
Redazione Axitea
Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea, analizza il crescente fenomeno del cybercrime. Come proteggersi in caso di attacco ransomware?
Device bloccati e dati inaccessibili o sottratti, ricatti dietro cui si cela la minaccia della pubblicazione delle informazioni sensibili trafugate. Oppure danni economici e reputazionali potenzialmente fatali. Benvenuti nel mondo del ransomware, il terzo tipo di attacco malware più comune e il secondo più dannoso registrato nel 2020. Una realtà che riguarda da vicino sempre più aziende. Solo a livello italiano, si calcola che il 31% delle aziende italiane possano esser state colpite da questo cyberattack negli ultimi 12 mesi. Entro il 2021 si prevede che si verifichi un attacco ransomware ogni 11 secondi.
Ma anche la tecnologia a volte obsoleta o paradossalmente la modernizzazione degli impianti verso logiche di convergenza OT-IT, dove poca attenzione è stata posta all’aspetto secure by design. Con il solo risultato di moltiplicare enormemente i punti di vulnerabilità, che non a caso risultano più elevati della media di altri settori. Naturalmente, ora la percezione del rischio è molto alta. Soprattutto l’enfasi è ricaduta sull’aspetto preventivo della difesa. Tanto che nel nostro Paese il 41% delle imprese si aspetta di poter essere vittima di un attacco in futuro e ha deciso di fare tutto il possibile per scongiurare questa eventualità.
In questi casi, se la pressione sull’IT Manager è troppa o manca una figura di riferimento, ricorrere a un team di esperti di assistenza post attacco informatico. Il team attraverso metodologie di settore e tecnologie innovative può immediatamente prendere in carico la situazione è una scelta obbligata.
Axitea è stata recentemente riconosciuta tra le 130 aziende italiane più innovative nella classifica “Leader dell’Innovazione 2025“,…
L’innovativo servizio di sicurezza porta a un nuovo livello protezione aziendale ed efficienza economica Milano, 4 febbraio…
Il risultato dell’indagine, ottenuto tramite un sondaggio inviato a circa 1.000 dipendenti dell’azienda, riconosce le iniziative intraprese…
Nel panorama della cybersecurity, distinguersi per l’efficacia e l’innovazione è fondamentale per affrontare le sempre più sofisticate…